SERIE HYPERION
Fresnel
100W - 200W - 300W - 700W

I proiettori Fresnel sono dotati di una lente di fresnel, riconoscibile dalla particolare superficie a “scalini” concentrici che permette una diffusione ampia ed uniforme del fascio di luce rendendo molto morbido il passaggio tra la zona in luce e quella in ombra. Questa tipologia di illuminatore viene impiegata per ottenere un’illuminazione direzionale diffusa ed uniforme, dai contorni “sfuocati” particolarmente morbidi.
PC
100W - 200W - 300W - 700W

I proiettori PC sono dotati di una lente Pianoconvessa, riconoscibile da una superficie piana da un lato e liscia e convessa dall’altro. Questa tipologia di illuminatore viene impiegata per ottenere un’illuminazione puntuale d’accento ed uniforme, dai contorni sempre “sfuocati” ma più definiti rispetto alla versione Fresnel.

The housing is IP20 rating, made by rugged, highly resistant extruded aluminum, free of defects such as burrs, pits and malformations, in combination with lightweight fiber glass enforced hammer proof techno-polymer parts.

The housing doesn’t present any sharp edge and be made with a durable yet lightweight and rustproof construction with excellent mechanical strength for longer life also in presence of high humidity.

Finish is shockproof with anti-scratch epoxy raisin powder coating non-reflective black finish with electrostatic application.
The fixture has a rugged rustproof aluminum yoke, reversible and adjustable in height, with fast balancing technology, mounted into extruded aluminum sliding rail for any positioning of the yoke.
The fixture has a display equipped with a 4 buttons for local control.

The fixture utilizes an advanced thermal management system to maintain LED life to an average of 70% intensity after 54,000 hours of use.
The thermal management system is based on the combination of two cooling systems:
– a passive natural heat convection and
– a super silent active cooling system, also controllable via lighting desk
The passive natural heat convection is guaranteed by excellent LED cooling due to very large and effective double labyrinth dissipation, which at the same time avoid any light spillage over the entire top and the back part of the fixture.

The active cooling system is guaranteed by a forced dissipation of heat using a fan, allowing to intervene on the speed and therefore on the noise of the fans.

The thermal management system includes multiple temperature sensors to avoid an early LED deterioration. In addition a fan speed software allows to override DMX fan speed setting or the current to the LED array in order to prevent heat damages of the fixture that brings lifespan at risk.




The focusing is made by very accurate soft fine-tuning endless screw zoom mechanism placed inside the housing in order to guarantee that the size and balance of the fixture remain stable in any position, even with barndoors and filter frames in front.
The projection has a very precise variable beam angle fine adjustment without jerkins.

The optical system guarantees a powerful uniform light output without pixilation thanks to a high-quality borosilicate glass lense.
The lense is mounted onto extended holders to allow the best ventilation.

Power supply:
The fixture has the PSU driver and dimmer electronic integrated on board.
The fixture is equipped with an internal auto sensing power supply with an input range from 100V to 240V – 50/60 Hz protect by on board fuse
The efficiency should be PF>0.94/230VAC PF>0.98/115VAC at full load
Power connector:
– lockable Neutrik® PowerCON True1 TOP main input connector
– lockable Neutrik® PowerCON True1 TOP main through connector
The fixture supports power in and thru operation up to 16A
Control (DMX signal):
– international standard with XLR 5-pole in/out connectors
The fixtures can be linked together with standard DMX cable

Booster – si tratta di una funzione che consente di incrementare fino al +20% l’emissione luminosa dei singoli canali, quando viene selezionata una tinta o un valore di CCT in cui non tutti i canali sono a full. Un microprocessore monitora la temperatura di lavoro del LED ed aggiorna in tempo reale i parametri di controllo della sorgente.
Stand alone – questa funzione consente di controllare uno o più proiettori senza utilizzare una consolle. Il software permette, infatti, di creare una o più tinte statiche e di definire la durata e la sequenza di ciascuna.
La funzione è impostabile su un singolo illuminatore oppure su un gruppo di illuminatori. In questo secondo caso è necessario definire il proiettore “master” e i proiettori “slave”.

Nelle versioni bianco regolabile e colore è possibile impostare la temperatura di colore del bianco dal menu del proiettore. Il range varia a seconda della sorgente:
- versione TW: da 2’700K a 6’500K
- versione RGBW: da 2’700K a 8’000K
versione 6/8 colori: da 1’500K a 20’000K
Nelle versioni bianco fisso è possibile scegliere tra le seguenti temperature di colore:
- versione WW: 3’000K
- versione CW: 5’600K
altre temperature di colore a scelta tra 2’700K e 6’500K

In ogni corpo illuminante della serie Hyperion a colori (RGBW – 6C – 8C) sono disponibili anche le seguenti funzioni avanzate:
Plus/Minus Green – si tratta di una funzione che consente una regolazione fine della componente verde del CCT selezionato per adeguarlo alle specifiche esigenze dell’applicazione.
Calibrazione – quando si utilizza un gruppo di proiettori può capitare che uno o più di essi, a parità di valori DMX, abbia una componente di colore (es: rosso) da “correggere” per uniformare la tinta a quella degli altri proiettori. Questa funzione consente di modificare la curva spettrometrica di un apparecchio, intervenendo sul contributo del singolo colore dell’array.
Custom presets – oltre ad una ricca libreria di tinte “di fabbrica” (standard presets) è possibile creare e salvare fino a 10 tinte all’interno di una seconda libreria (custom presets).






A scelta tra 8 e 16 bit, la dimmerazione avviene senza stepping, flash o sfarfalli visibili.
All’interno del menu intuitivo è possibile scegliere tra diverse curve di dimmerazione.
Uno speciale algoritmo, inoltre, garantisce che la temperatura di colore rimanga costante durante la dimmerazione.
IN VERSIONE WIRELESS DMX (A RICHIESTA)
Nella versione wireless il segnale DMX viene trasmesso via cavo dalla consolle (o splitter) ad un trasmettitore che lo converte in segnale radio che viene a sua volta trasmesso ad un ricevitore montato nel corpo illuminante. Questa soluzione è utile in quelle situazioni in cui l’utilizzo del cavo non è possibile o è sconsigliato per distanze eccessive.
Sistema compatibile con tecnologia Multiverse ® by City Theatrical.







Movimentazioni
La luce è anche movimento. Per questo motivo offriamo una vasta gamma di soluzioni custom per motorizzazioni DMX e movimentazioni con comando a palo.
I nostri sistemi di movimentazione sono in grado di movimentare qualsiasi apparecchio di illuminazione teatrale e televisiva di nostra produzione e delle altre principali marche, ma anche macchine del fumo fino ai video proiettori.
Le forcelle sono pensate per coloro che vogliono mantenere le prestazioni illuminotecniche dei prodotti classici, aumentandone la flessibilità di utilizzo con un grande risparmio di tempo nel puntamento e nel riposizionamento.
Per maggiori info, visitare la sezione Movimentazioni.