Temperatura di colore costante durante la dimmerazione
Regolazione ultra-soft dell’intensità attraverso curve dimmer preimpostate
Modalità di controllo a 8/16 bit su tutti i canali
Ventilazione forzata regolabile
Sistema di raffreddamento con heat pipe di elevate prestazioni
Forcella regolabile per un corretto bilanciamento del faro
Sistema di controllo e gestione della temperatura del LED per il mantenimento nei range ottimali di funzionamento
Controllo da remoto delle funzioni del faro (DMX-RDM)
Proiettori dotati di una lente di Fresnel, riconoscibile dalla particolare superficie a “scalini” concentrici che permette una diffusione ampia ed uniforme del fascio di luce rendendo molto morbido il passaggio tra la zona in luce e quella in ombra.
Questa tipologia di faro, dotato di forcella orientabile e sistema di regolazione dell’ottica, viene impiegata per ottenere un’illuminazione direzionale diffusa ed uniforme, dai contorni “sfuocati” particolarmente morbidi.
I fari Spotlight della Serie Hyperion sono in grado di emulare le prestazioni di una lampada alogena.
Nella continua ricerca di soddisfare light designers “nostalgici” della luce alogena e per avvicinarsi alla naturale percezione che l’occhio umano ha di un oggetto illuminato a led, non basta che la luce statica simuli la luce alogena, ma che lo sia anche nella sua regolazione dinamica. Affinchè un faro a LED si comporti come un faro alogeno, tre sono gli aspetti da considerare:
la curva dimmer che rappresenta l’inerzia con cui la luce viene restituita dalla sorgente in funzione del segnale che riceve. Puo’ essere impostata come lineare o quadratica con curvatura a “rilascio lento”.
il delay, vale a dire il “ritardo” con cui un filamento inizia ad emette luce dopo che riceve lo stimolo elettrico. Sposta la curva di millisecondi, regolabili.
l’effetto amber shift (non disponibile)
Tutti i fari della Serie Hyperion includono funzioni atte a risolvere o minimizzarne questi disturbi. Ad esempio:
Silent mode – un faro per poter funzionare correttamente necessita di un sistema di raffreddamento, che può essere passivo (tipo radiatore) o attivo (presenza di ventilatori che “soffiano” via l’aria calda per far lavorare la sorgente all’interno di un range di temperatura considerato ideale). La funzione silent mode permette di intervenire sulla velocità e quindi sulla rumorosità di queste ventole: un algoritmo rileva le temperature interne da termostato e ne controlla la corrente per garantire al faro un funzionamento continuo, prevenendone danneggiamenti o spegnimenti. In alcune situazioni, ad esempio nel parco luci sovrastante l’orchestra sinfonica o in alcuni musei d’arte è richiesto “silenzio assoluto” pertanto è necessario poter disattivare il funzionamento delle ventole.
Flicker free – quando si riprende uno spettacolo con delle telecamere o anche semplicemente con la videocamera dello smartphone è possibile che nella ripresa compaiano delle fastidiose oscillazioni (flickering) sullo schermo dovute al conflitto di frequenze tra l’emissione della luce LED e la scansione del pennello della videocamera ricevente. Questo conflitto deve essere risolto agendo sui parametri di registrazione della videocamera oppure sui parametri della sorgente LED.
Si tratta di una modalità di funzionamento per eliminare i disturbi di flickering, causati dal pilotaggio in PWM del LED, e i disturbi acustici, generati dai componenti elettronici.
Questa modalità è specificatamente indicata per applicazioni in studi TV o in camere acustiche dove è richiesta la massima silenziosità degli apparecchi l’assenza di flicker.
E’ possibile scegliere tra le seguenti temperature di colore:
altre temperature di colore a scelta tra 2’700K e 6’500K
A scelta tra 8 e 16 bit, la dimmerazione avviene senza stepping, flash o sfarfalli visibili.
All’interno del menu intuitivo è possibile scegliere tra diverse curve di dimmerazione.
Uno speciale algoritmo, inoltre, garantisce che la temperatura di colore rimanga costante durante la dimmerazione.
TC HY 100: telaio colori
PL 4 HY 100: paraluce rotante a 4 alette
La luce è anche movimento. Per questo motivo offriamo una vasta gamma di soluzioni custom per motorizzazioni DMX e movimentazioni con comando a palo.
I nostri sistemi di movimentazione sono in grado di movimentare qualsiasi apparecchio di illuminazione teatrale e televisiva di nostra produzione e delle altre principali marche, ma anche macchine del fumo fino ai video proiettori.
Le forcelle sono pensate per coloro che vogliono mantenere le prestazioni illuminotecniche dei prodotti classici, aumentandone la flessibilità di utilizzo con un grande risparmio di tempo nel puntamento e nel riposizionamento.
Per maggiori info, visitare la sezione Movimentazioni.
© Copyright 2020 SPOTLIGHT sc – Via Sardegna, 3 20098 San Giuliano Milanese MI – P.IVA IT03859900130
[vc_row][vc_column width="1/4"][vc_btn title="Bianco" style="custom" custom_background="#3d4459" custom_text="#ffffff" size="xs" align="center" button_block="true"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text]Fresnel LED 100W, 12°-75°, CRI 90, DMX
FN HY LED 100 CW DMX
FN HY LED 100 NW DMX
FN HY LED 100 WW DMX[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row][vc_column width="1/4"][vc_btn title="Bianco" style="custom" custom_background="#3d4459" custom_text="#ffffff" size="xs" align="center" button_block="true"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text]Sagomatore LED 100W, 20°-38°(ZS)/35°-50°(ZW), CRI 90, DMX
PR HY LED 100 ZS/ZW CW DMX
PR HY LED 100 ZS/ZW NW DMX
PR HY LED 100 ZS/ZW WW DMX[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]